Foza è pronta ad affrontare l’ondata di villeggianti prevista per questa estate calda e ricca di eventi. Il Comune dell’Altopiano dei Sette Comuni ha calendarizzato diversi eventi per questi ultimi giorni del mese e per il prossimo agosto.
Foza, turismo e cultura
Il comune montano di Foza, in comunione con associazione locali, si è organizzato con un ricco calendario di eventi, opportunità e occasioni per conoscere in modo più approfondito l’Altopiano ed, in particolare, questo piccolo borgo.
Sabato 27 e domenica 28 luglio dalle 14.00
Champions Vüsche, 3° torneo di calcetto 24 ore. Chiosco, panini e musica
Domenica 4 agosto dalle 9.30
13° Raduno dei Mezzi Agricoli e Forestali. Stanta Messa e benedizione dei trattoristi, sculture con la motosega, la tradizionale “Mea de Fen” in piazza e la premiazione de “Il trattorista più fascinoso”, Lotteria della Pro Loco e Truccabimbi.
Domenica 11 agosto dalle 9.30
Santa Messa celebrata da don Dante Carraro, direttore CUAMM Medici per l’Africa, Esibizione della Banda Musicale di Fontanelle, Visita al Museo per la conferenza: “Da Foza al mondo-guerre ed emigrazioni” a cura di Luigi Menegatti
Mercoledì 14 agosto ore 20.00
La Via Matris, Santa Messa e processione alla Chiesetta di San Francesco
Giovedì 15 agosto dalle 8,30
Festa di Santa Maria Assunta in Piazza con i tradizionali mercatini di Ferragossto. Segue la Santa Messa. Foza Splash Party (campo sportivo) con dj, gonfiabili per bambini e giochi d’acqua con a seguire lo schiuma party. In palestra dalle 19.00 la cena con fritto misto di pesce, premiazione de “Il balcone in fiore”, musica da vivo e la tradizionale Lotteria degli Alpini.
Venerdì 16 agosto ore 20.30
Santa Messa in onore di San Rocco, nell’omonima chiesa
Domenica 18 agosto ore 9.30
Nella chiesa parrocchiale, Santa Messa con il coro di canti tradizionali cimbri
Sabato 25 e domenica 26 agosto
In piazza la Festa della Pecora Foza con street food.
Le arti e i mestieri dedicati alla lana, visite guidate al Museo, mercatino, per i bambini i “giochi di una volta”, prodotti tipici, menù a tema nei ristoranti.
Il Museo di Foza
Il Museo di Foza ospiterà diverse mostre durante il periodo estivo, oltre alle permanenti che sono apperte tutto l’anno.
L’idea del Museo di Foza è quella di un vero e proprio lahoratorio aperto sul territorio, sulla sua memoria e sulla sua gente. Un museo “open source” quindi, non è un semplice contenitore di documenti e oggetti, ma una vera e propria macchina culturare, capace di attirare, suggestionare e divulgare la conoscenza di un piccolo paese dalla storia antica.
Dal 19 luglio al 31 agosto
Mostra di sculture in legno di artisti locali
dal 3 agosto al 31 agosto
Mostra fotografica “Obiettivo Altopiano”, viaggio fotografico tra natura, sport e tradizioni dell’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni
dal 3 al 16 agosto
Mostra fotografica “Altopiano ad un passo dal cielo”
dal 18 al 31 agosto
Mostra di sculture in legno dell’artista Alessandro Pretto
E le permanenti:
La pecora Foza ed il tradizionale artigianato locale
I Graffiti della Val Piana
La Grande Guerra
Il Profugato
Le visite guidate al Museo vengono curate da Guide Altopiano, E’ necessaria la prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente chiamando il numero 3407347864