La vita accanto, un film che rende di nuovo Vicenza un bellissimo set a cielo aperto. Lo è oggi con un prestigioso progetto cinematografico. Solo pochi giorni fa sono iniziate le riprese del film “La vita accanto”, appunto per la regia di Marco Tullio Giordana, scritto con Marco Bellocchio e Gloria Malatesta.
La vita accanto di Marco Tullio Giordana
Secondo i bene informati, sarà un capolavoro e le premesse ci sono tutte. “La vita accanto” adatterà l’omonimo romanzo di Mariapia Veladiano, dedicato a un’influente famiglia vicentina tra anni ’80 e 2000. E qui torna un tema che nella letteratura italiana e anche nel cinema ha sempre avuto un ruolo fondamentale, ovvero la vita di provincia, l’argomento principe di sceneggiati, libri, e tanto cinema.
Stiamo parlando di Maria (Valentina Bellè), il marito Osvaldo (Paolo Pierobon) e la gemella Erminia (Sonia Bergamasco). Come prima location che ha visto cimentarsi sul set alcuni degli attori del lungometraggio è stata scelta Villa Valmarana ai Nani, dove le riprese si sono svolte in notturna. La troupe ha anche girato nel centro storico, al Giardino Salvi, e poi in piazzale della Vittoria. Sono previste riprese anche in contra’ Proti, in piazza dei Signori, a Parco Querini, e a Santa Lucia.
Veneto Film Commission
Quando dico che potremmo essere davanti ad un film che potrebbe fare incetta di premi, mi riferisco a elementi come il fatto che l’opera è stata considerata di interesse culturale da parte del Ministero della cultura. Il film è prodotto da Simone Gattoni e Beppe Caschetto, è quindi prodotto da Kavac Film e IBC Movie con Rai Cinema con il sostegno di Veneto Film Commission, di cui il Comune di Vicenza è socio sostenitore.
In questo periodo, vedremo durante le riprese i vari mezzi della produzione he occuperanno alcuni stalli di sosta permanente in via Rattazzi. Ma anche in contra’ San Marco, piazza Araceli, viale Rumor, lungo corso Santi Felice e Fortunato. Poi ancora in viale Verona e contra’ Santa Lucia, oltre che sicuramente anche per brevi riprese in altre zone della città. Inoltre saranno possibili alcune brevi interruzioni della circolazione.
Vicenza nel Cinema
E’ un piccolo disagio, ma vale la pena vedere poi Vicenza così bella in un film di grande caratura. Nella vicenda, la vita di una famiglie è sconvolta quando nasce Rebecca, molto bella, ma una grande macchia purpurea sul metà del viso. Quella macchia indelebile rende i genitori frustrati e incrina la serenità familiare. Quella macchia diventa un’ossessione per la madre che non accetta il fatto, e rifiuta le sue responsabilità di madre. Rebecca diventa allieva della zia Rebecca, pianista, e il bisogno di cancellare la “macchia” la spingerà ad affermarsi attraverso la musica. Beatrice Barison, giovane pianista italiana, interpreterà Rebecca adolescente. Gli interpreti della vicenda ambientata tra gli anni Ottanta e il Duemila sono Valentina Bellè (Maria, moglie) e Paolo Pierobon (Osvaldo, marito), Sonia Bergamasco (Erminia, affermata pianista e gemella di Osvaldo). Beatrice Barison è Rebecca, figlia di Maria e Osvaldo. Nel cast c’è anche Michela Cescon.